(+39) 0445 367417LUN-VEN 9-13, 14-18
0Item(s)

Non hai articoli nel carrello.

Product was successfully added to your shopping cart.

Attacchi diretti metallo - Orthos

Semplificazione dei fili

I DETTAGLI DI ORTHOS
Orthos trae origine dall'analisi anatomica computerizzata di centinaia di casi ortodontici ed è il primo sistema coordinato di bracket e fili ingegnerizzato al computer. Le precise geometrie dei bracker e le forme coordinate dei fili sono studiate per eliminare le tipiche difficoltà dei trattamenti più frequenti e riducono la necessità di imprimere pieghe di compensazione ai fili e offrono risultati qualitativamente elevati dalla corona alla punta della radice.

SISTEMA DI FILI COORDINATI
Le geometrie bio ingegnerizzate dell'apparecchio Otrhos sono state appositamente studiate per lavorare con il primo sistema coordinato di fili del settore. Anche la forma del filo può sembrare non ortodossa, questa riflette compensazioni programmate come gli anteriori a basso profilo, l' in/out superfici per dente e un migliore torque molare. Questa combinazione offre una precisione di finituraapprezzata dai più famosi clinici mondiali. I fili Orthos sono disponibili in una gamma completa di misure, leghe e configurazioni per trattare ciascun caso in modo efficace ed efficiente dall'inizio alla perfetta finitura.

SISTEMA DI MARCATURA BIOS
La tecnologia Orthos in una prescrizione con fili leggeri e torque alto.
- Tutti i bracket riportano un codice colore per quadrante Superiore Destro: Marrone, Blu - Superiore Sinistro: Rosa, Nero - Inferiore Destro: Rosso - Inferiore Sinistro: Giallo
- La fossetta o il codice colore si trovano sull'aletta distogengivale salvo ove diversamente specificato.
- I secondi premolari superiori e inferiori hanno i punti/colori su entrambe le alette gengivali.
- I superiori centrali sono più larghi dei superiori laterali.
- Anche i laterali, i canini e i premolari inferiori, presentano una linea di fede sull'aletta occlusale.
- Vista la specificità dell'apparecchio Orthos non ci sono bracket universali.
- I laterali inferiori Orthos con il CIS hanno una identificazione permanente sull'aletta disto gengivale del colore corrispondente.
Per conseguire la corretta espressione dell'apparecchio Bios, tutti i bracket dovrebbero essere collocati alle seguenti altezze (basate sul paziente medio)
- MASCELLARE: Centrale 4,4 mm - Laterale 3,8 mm - Canino 4,4 mm - I° Premolare 4,1 mm - II° Premolare 3,6 mm
- MANDIBOLARE: Centrale 3,9 mm - Laterale 3,9 mm - Canino 4,6 mm - I° Premolare 3,9 mm - II° Premolare 3,9 mm

Non ci sono prodotti corrispondenti alla selezione.